Riuscita la Festa del Baratto 2013 |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 17 Settembre 2013 00:00 |
Un gruppo di cittadini, in collaborazione con l'Associazione "Magalù" - Gruppo di Acquisto Solidale, ha proposto l'iniziativa per conseguire i seguenti obiettivi: - creare uno spazio di incontro per i cittadini, - creare un'occasione di dialogo e confronto su aspetti di interesse comune, - sensibilizzare ad uno stile di consumo sobrio, al riciclaggio e al riutilizzo.
Scarica qui la Locandina (pdf - 63 kB) della manifestazione.
Momenti della Festa del Baratto 2013
L'Amministrazione, già promotrice lo scorso dell'anno della campagna educativa "Riduciamo i rifiuti - Il Mondo ringrazia", patrocina anche questa iniziativa per invitare i cittadini a meditare sull’impatto ambientale e sociale dei rifiuti che vengono prodotti e dei loro effetti sull’uomo e sull’ambiente (inquinamento diffuso, effetto serra, buco dell’ozono, piogge acide e torrenziali, ecc...), sulla necessità di intervenire, ciascuno nella propria quotidianità, su più fronti e con maggiore attenzione ai consumi e agli acquisti. E’ indispensabile una riflessione sui bisogni dell’uomo che originano i consumi affinché ognuno, nel suo ruolo, possa essere attore del cambiamento verso la sostenibilità e dunque verso scelte che interroghino ognuno sulle conseguenze del proprio agire.
Alla Festa si partecipava liberamente, trattando personalmente lo scambio, senza usare denaro, portando propri tavolini o supporti per l'esposizione e riportando a casa oggetti non scambiati e rifiuti.
Si potevano barattare: libri, vestiario, musica, video, Hi-Fi, giocattoli, oggetti da cucina, accessori per bambini, articoli sportivi ecc..., disponibilità per piccoli lavori, idee creative, esibizioni artistiche...
Può sembrare complicato, ma anche un bambino di 5 anni, partecipando per la prima volta alla giornata con un vecchio gioco che non usava più, in pochi minuti (con grande sorpresa dei genitori) è riuscito ad effettuare diversi scambi con più persone portando a casa 2 giochi che per lui erano del tutto nuovi.
Alcuni banchetti
Un arrivederci a tutti al prossimo anno... |